Quando si utilizza una carrozzina elettrica o uno scooter per disabili è bene sapere che ci sono delle regole di circolazione che vanno rispettate. In questo speciale cerchiamo di fare il punto e capire come sono classificati questi mezzi secondo il Codice della strada, e quali sono le norme da seguire.
Nel momento in cui siano usati su suolo pubblico, tanto gli scooter elettrici a uso di disabili quanto le carrozzine elettriche devono seguire delle regole di circolazione.
Le norme di uso sono dettate dal Codice della Strada e dal suo Regolamento di attuazione, modificato il 29 luglio 2010 con la legge n. 120/2010 “Disposizioni in materia di Sicurezza stradale”, che ha cambiato in parte il precedente regolamento, con anche alcune novità al Codice della Strada che riguardano i disabili.
Vediamo quindi cosa dice la legge in merito a
- Carrozzina elettrica disabili e Codice della Strada
- Classificazione di ausilio medico secondo il Codice della Strada
- Dove possono circolare carrozzine elettriche e scooter per disabili