Chi Siamo
Con grande entusiasmo vogliamo presentarti un progetto che ha come scopo non solo l’abbattimento delle barriere architettoniche per le persone con difficoltà motorie, ma che renda le nostre città, isole urbane vivibili ed accessibili ad ogni cittadino proiettandole verso un futuro di civiltà ed aggreagazione. Le città stanno cambiando volto.
Nuove tecnologie, nuovi materiali di costruzione, nuove idee urbanistiche svolgono un ruolo primario nel concetto di “vivere la città”. Nel terzo millennio la società proiettata verso il futuro ha il dovere di pareggiare i conti con le diversità.
FAPI, nasce con lo scopo di attuare quelle Leggi e Normative di equiparazione sociale in ambito urbanistico, cambiando lo status operativo che nelle Pubbliche Amministrazioni è oggi inefficace, rivoluzionando le modalità di attuazione affiancando la società civile alle P.A. nel creare sinergie collaborative nei PEBA,Piani Eliminazione Barriere Architettoniche.
Possiamo rendere le città accessibili e fruibili. Possiamo cambiare il punto di vista di “ricostruire”. Possiamo svolgere un compito di etica e cultura senza stravolgere ed intaccare le bellezze e storicità del nostro paese. Ciò è possibile cambiando il concetto del “Si può fare”.
— Alberto Torregiani
Fare In Modo Semplice & Trasparente
Il coinvolgimento del privato è di grande aiuto ed utilità non solo nelle due fasi principali dei P.E.B.A. (monitoraggio, progettazione e attuazione) ma anche nei tempi e mezzi di reperimento dei fondi e ausili per l’attuazione dei progetti di accessibilità.
Il risultato, se ottenuto nella logica di evoluzione nell’accessibilità e valore urbanistico, porterebbe nell’ambito territoriale un maggior indotto lavorativo, maggiori introiti economici, migliore qualità della vita, maggior valore ambientale, un incremento turistico, un risparmio economico nel medio-lungo termine dei servizi e ausili.
Un Legame nella Comunità
Il modello FAPI -FondAzione Piano Invalidi comporta il coinvolgimento con le Pubbliche Amministrazioni di:
- Gruppo di professionisti (Architetti, Ingegneri, Geometri, Legali)
- Gruppo Imprese (Piccole/Medie Imprese di costruzione, ausili, materiali e componenti)
- Gruppo Bancario (Fondi da Istituzioni, Fondazioni, Fondi monetari UE)
- Raccolta Fondi Privati da cittadini ed Imprese
Di Cosa ci Occupiamo
Monitoraggio
Monitorare il territorio e Piani?care le priorità di attuazione interventi barriere architettoniche nelle PA e settore Privato.
Progettazione
Progettare e Realizzare strutture di servizio e ambienti di fruibilità ed accessibilità.
Assistenza
Collaborazione ed assistenza tecnica su interventi e manutenzione barriere architettoniche.
UNA SOLA VISIONE
VIVERE L’AMBIENTE SENZA BARRIERE
La nostra missione è realizzare opere di abbattimento barriere architettoniche inserite nell’ambito urbano, negli edifici pubblici e privati creando aree libere da vincoli di accessibilità e movimento.